CAMBIA MONTEFALCO CON NOI

La lista civica MONTEFALCO CAMBIA si candida alle elezioni comunali che si terranno nei giorni 08 e 09 giugno 2024, presentando un programma di mandato in piena discontinuità con le amministrazioni che hanno guidato la città negli ultimi anni. La necessità d'imprimere una svolta appare ormai evidente a tutti: servono maggiore ascolto da parte delle istituzioni, nuove idee e persone che siano spinte dalla voglia di metterle in pratica. Con questo non intendiamo negare ciò che di buono è stato fatto, ma non si può neppure ignorare il pesante fardello lasciato in eredità da chi fino a oggi ha guidato la città. Queste elezioni amministrative sono un'occasione imperdibile per attuare un cambiamento divenuto a questo punto necessario e non rinviabile. È per questo che, con senso di responsabilità verso i cittadini e il bene pubblico, ci candidiamo a essere gli artefici della svolta. Una svolta che dovrà coinvolgere tutti, nessuno escluso. Non cogliere ora questa irripetibile occasione comporterebbe il pericolo di consegnare la città ad altri anni d'immobilismo e al ripetersi di schemi che hanno già dato prova d'inefficacia.

La nuova amministrazione comunale avrà anzitutto la possibilità di "rimettere mano" sul piano di riequilibrio pluriennale, che è causa dei principali problemi della città: l'innalzamento delle tasse a livelli insostenibili, l'invio di cartelle esattoriali "impazzite" spesso con importi errati ai danni dei cittadini, le file interminabili presso gli sportelli comunali per avere i dovuti chiarimenti, la carenza o l'inadeguatezza dei servizi, l'assenza quasi totale delle manutenzioni, l'incuria del territorio, l'abbandono delle frazioni e altre gravi criticità.

Rimodulare il piano di riequilibrio potrebbe consentire di liberare risorse da impiegare laddove serve e per cercare di ridurre almeno in parte la pressione fiscale. Ma una cosa deve essere chiara, ed è il principale motivo per cui occorre cambiare: la rimodulazione del piano di riequilibrio, per essere pienamente efficace, non può essere effettuata dagli stessi che hanno cercato in ogni modo di nascondere la verità e mentire ai cittadini. Al contrario, deve essere condotta da una nuova generazione di amministratori, credibili, in quanto liberi da "scheletri nell'armadio" e che non abbiano alcun interesse a nascondere la verità.

Montefalco Cambia significa tutto questo e molto altro ancora: riportare il cittadino al centro della prassi amministrativa, sbarrare definitivamente le porte del Comune a subdoli interessi esterni, che negli ultimi anni hanno fortemente condizionato le scelte amministrative, favorire l'aggregazione sociale, la libera associazione e la nascita di sinergie, per tirare fuori il meglio dal tessuto socio-economico-culturale di Montefalco.


Incontrare, presentare, invitare ed ascoltare.

L'esperienza di questi anni ci ha insegnato a nostre spese che la presunzione di un sapere incontestabile e l'individualismo non portano mai buoni frutti, ma solo scelte autoreferenziali e talvolta persino arroganti.

Pertanto, volendo prendere nettamente le distanze da questi approcci palesemente sbagliati, da questa modalità "deviata" d'intendere il governo della cosa pubblica, abbiamo fissato come principi ispiratori della nostra proposta l'ascolto, la coesione e il pluralismo: ascolto di tutti, privati, associazioni, aziende, affinché ogni decisione possa rientrare in una visione condivisa e di comunità. Facci conoscere la tua opinione.